top of page

Eventi in programma

  • Alla scoperta della musica e degli strumenti
    Alla scoperta della musica e degli strumenti
    Firenze
    11 set, 16:40 – 23 set, 12:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    11 set, 16:40 – 23 set, 12:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Tre giorni di full immersion per esplorare la musica e gli strumenti gratuitamente. Lunedì, martedì e mercoledì dalle 16,45 alle 18,45 per bambini/e di 6-8 anni Giovedì e venerdì pomeriggio dalle 16,45 alle 18,45 - sabato mattina dalle 10 alle 12 per bambini/e di 9-12 anni
  • Open day dei Corsi di Musica presso SMS di Rifredi - zona Piazza Dalmazia
    Open day dei Corsi di Musica presso SMS di Rifredi - zona Piazza Dalmazia
    Firenze
    11 set, 16:30 – 14 set, 18:30
    Firenze, Via Vittorio Emanuele II, 303, 50134 Firenze FI, Italia
    11 set, 16:30 – 14 set, 18:30
    Firenze, Via Vittorio Emanuele II, 303, 50134 Firenze FI, Italia
    L'11, il 12 e il 14 settembre si terranno gli openday dei corsi di Musica per bambini, giovani e adulti presso l'SMS di Rifredi.
  • Giornata di studio e workshop: Il ruolo dell'alfabetizzazione emergente e delle esperienze musicali inclusive
    Giornata di studio e workshop: Il ruolo dell'alfabetizzazione emergente e delle esperienze musicali inclusive
    Firenze
    16 set, 14:30 – 18:30
    Firenze, Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italia
    16 set, 14:30 – 18:30
    Firenze, Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italia
    Il 16 settembre dalle ore 14:30 si terrà presso la Biblioteca delle Oblate e online la giornata di studio a conclusione del progetto Musicarte 2023 realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze.
  • Corso di perfezionamento in Clarinetto, Clarinetto basso e Clarinetto piccolo
    Corso di perfezionamento in Clarinetto, Clarinetto basso e Clarinetto piccolo
    Firenze
    28 ott 2023, 14:30 – 12 mag 2024, 13:30
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    28 ott 2023, 14:30 – 12 mag 2024, 13:30
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Docenti: Davide Bandieri, Dario Goracci, Lorenzo Russo, collabora al pianoforte Marlene Fuochi.
  • 2° Corso di Specializzazione in Musicoterapia e autismo
    2° Corso di Specializzazione in Musicoterapia e autismo
    Firenze
    30 set 2023, 09:00 – 28 apr 2024, 19:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    30 set 2023, 09:00 – 28 apr 2024, 19:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Il Corso è rivolto a musicoterapeuti, docenti di Sostegno e operatori nell’area socio-sanitaria interessati ad approfondire la efficacia del trattamento musicoterapico nella cornice della più aggiornata visione dello spettro autistico e della ricerche e pubblicazioni più recenti.
  • IX IMOC Festival
    IX IMOC Festival
    Firenze
    12 lug, 19:00 – 11 ago, 21:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    12 lug, 19:00 – 11 ago, 21:00
    Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Dal 12 luglio all'11 agosto si terrà il IX IMOC Festival: Concerti, Masterclass, Laboratori. Il programma completo su www.imoc.it
  • Quella pace gradita - Concerto di Musica barocca
    Quella pace gradita - Concerto di Musica barocca
    Firenze
    30 mag, 17:00 – 19:30
    Firenze, Via Federico Stibbert, 26, 50134 Firenze FI, Italia
    30 mag, 17:00 – 19:30
    Firenze, Via Federico Stibbert, 26, 50134 Firenze FI, Italia
    Rossana Bertini soprano, Priska Comploi oboe barocco, Luca Giardini violino barocco, Jean-Marie Quint violocello barocco, Alessandra Artifoni clavicembalo. Musiche di Alessandro Scarlatti, George F. Händel, Pietro Castrucci, Carlo Ambrogio Lonati, Giovanni Platti, J.M. Clément Ferdinand Dall'Abaco.
  • Concerti di Primavera 2023
    Concerti di Primavera 2023
    Date multiple
    Firenze
    26 mag, 20:30 – 22:00
    Firenze, Via Maggio, 16, 50125 Firenze FI, Italia
    26 mag, 20:30 – 22:00
    Firenze, Via Maggio, 16, 50125 Firenze FI, Italia
    Riprendono i Concerti di primavera con 4 appuntameni presso la Anglican Saint Mark's Church of Florence. Allievi dei Corsi ordinari e di perfezionamento tenuti da Pier Narciso Masi, musicisti docenti del Centro Studi Musica & Arte, Coro giovanile e Ensemble strumentale.
  • Progetto MusicArte - Scandicci
    Progetto MusicArte - Scandicci
    Scandicci Biblioteca
    Dal 14 febbraio al 6 giugno 2023
    Scandicci Biblioteca, Via Roma, 38A, 50018 Scandicci FI, Italia
    Dal 14 febbraio al 6 giugno 2023
    Scandicci Biblioteca, Via Roma, 38A, 50018 Scandicci FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Progetto MusicArte  - Bagno a Ripoli
    Progetto MusicArte  - Bagno a Ripoli
    Bagno A Ripoli
    Dal 24 febbraio al 7 maggio 2023
    Bagno A Ripoli, Via di Belmonte, 38, 50012 Bagno A Ripoli FI, Italia
    Dal 24 febbraio al 7 maggio 2023
    Bagno A Ripoli, Via di Belmonte, 38, 50012 Bagno A Ripoli FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Progetto MusicArte  - Biblioteca Filippo Buonarroti
    Progetto MusicArte  - Biblioteca Filippo Buonarroti
    Firenze Biblioteca Filippo Buonarroti
    Dal 25 febbraio al 1 aprile 2023
    Firenze Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188, 50127 Firenze FI, Italia
    Dal 25 febbraio al 1 aprile 2023
    Firenze Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188, 50127 Firenze FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Progetto MusicArte  - Biblioteca Mario Luzi
    Progetto MusicArte  - Biblioteca Mario Luzi
    Coverciano Biblioteca Mario Luzi
    Dall'11 marzo al 22 aprile 2023
    Coverciano Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, Italia
    Dall'11 marzo al 22 aprile 2023
    Coverciano Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Concerto per la Festa della Toscana
    Concerto per la Festa della Toscana
    Firenze - Saint Mark's Church
    19 mar, 20:30 – 22:00
    Firenze - Saint Mark's Church, Via Maggio, 16, 50125 Firenze FI, Italia
    19 mar, 20:30 – 22:00
    Firenze - Saint Mark's Church, Via Maggio, 16, 50125 Firenze FI, Italia
    La libertà di creare: Musica al femminile tra Cinquecento e Seicento 19 marzo 2023 ore 20:30 - Saint Mark’s Church, Via Maggio 16 - Firenze - Ingresso libero Rossana Bertini soprano, Sara Paiano violino, Jean-Marie Quint violoncello barocco, Alessandra Artifoni clavicembalo, Natalia Bavar lettrice
  • Progetto MusicArte  - Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto F.
    Progetto MusicArte  - Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto F.
    Sesto Fiorentino - Biblioteca Ragionieri
    Dal 15 aprile al 23 maggio 2023
    Sesto Fiorentino - Biblioteca Ragionieri, Piazza della Biblioteca, 4, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia
    Dal 15 aprile al 23 maggio 2023
    Sesto Fiorentino - Biblioteca Ragionieri, Piazza della Biblioteca, 4, 50019 Sesto Fiorentino FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Progetto MusicArte  - BiblioteCaNova Isolotto
    Progetto MusicArte  - BiblioteCaNova Isolotto
    Firenze
    Dal 22 aprile al 25 maggio 2023
    Firenze, Via Chiusi, 50142 Firenze FI, Italia
    Dal 22 aprile al 25 maggio 2023
    Firenze, Via Chiusi, 50142 Firenze FI, Italia
    Concerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
  • Laboratorio Orchestrale
    Laboratorio Orchestrale
    Centro Studi Musica & Arte
    1-2 prove al mese il sabato pomeriggio
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    1-2 prove al mese il sabato pomeriggio
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Laboratorio Orchestrale per giovani strumentisti Diretto dal M° Ladislau Petru Horvath Audizioni aperte per: Archi e Legni. Si formeranno uno o più gruppi orchestrali secondo il livello di preparazione dei candidati.
  • Coro giovanile
    Coro giovanile
    Centro Studi Musica & Arte
    Riprendono le prove dal 10 novembre 2022
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Riprendono le prove dal 10 novembre 2022
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Coro giovanile Diretto da: Bernardo Donati. Collaboratori: Silvano Bocciai - Elena Tereshchenko. Il Centro Studi Musica & Arte seleziona giovani cantori (15-35 anni circa) per la formazione di un Coro giovanile gratuito. Prove Giovedì ore 18:30-20:30
  • Coro adulti
    Coro adulti
    Centro Studi Musica & Arte
    Dal ottobre a maggio
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Dal ottobre a maggio
    Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia
    Incontri mercoledì ore 19:30-21 Tecnica vocale (facoltativa ma consigliata) lunedì ore 19-20 Docenti Carolina Sopò Santini e Chie Shirotori
bottom of page