ISCRIZIONI APERTE - Inizio corso 29 novembre 2025

Perché il metodo Kodály
Un metodo che
fa cantare il mondo
Il metodo Kodály, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità, è oggi uno degli approcci più diffusi e apprezzati per l’educazione musicale.
Al centro pone la voce, il ritmo e il movimento come strumenti naturali e universali, capaci di avvicinare chiunque al linguaggio della musica. Grazie a questo percorso, bambini e adulti possono sviluppare sensibilità musicale, memoria, creatività e un rapporto autentico con il canto e l’ascolto.
Il corso è pensato per te se sei…
Docente di musica o insegnante
Studente di Conservatorio
Musicista o direttore di coro
Cantore o appassionato di musica
Il corso è riconosciuto dal MIM e presente sulla piattaforma SOFIA come aggiornamento professionale

INIZIO CORSO BASE
29 NOVEMBRE 2025
Dettagli del Corso Kodály a Firenze
DURATA
Il corso ha una durata totale di 40 ore suddivise in 5 finesettimana
SEDE DEL CORSO
Il Corso si svolgerà presso il Centro Studi Musica & Arte in Via Pietrapiana 32, Firenze
ORARI
Il corso si svolge nel fine settimana con il seguente orario:
Sabato ore 15-19
Domenica ore 9-13
CALENDARIO
29/30 novembre 2025
10/11 gennaio 2026
7/8 febbraio 2026
28 febbraio – 1 marzo 2026
28/29 marzo 2026
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Introduzione alla Pedagogia di Zoltán Kodály.
-
Percorsi per l'apprendimento del linguaggio musicale, con particolare riguardo all’organizzazione della lezione nell’ottica kodályana, attraverso la pratica musicale.
-
Strumenti didattici: solmisazione relativa, sistemi di lettura.
-
Metodologia per fasce d’età e gradi scolastici, dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di primo e secondo grado.
-
Sviluppo dell’ascolto interiore e della memoria musicale, l’acquisizione del senso ritmico, formale e delle capacità improvvisative.
-
Ascolto attivo.
-
Repertorio: scelta, validità artistica e utilizzabilità didattica. Sistemi di catalogazione.
-
Canti e polifonie della tradizione europea ed extraeuropea.
-
Singing e choral games.
Riconoscimenti

MIUR
Ha accreditato il Centro Studi Musica & Arte, come Ente formativo

MIM
Corso riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e presente sulla piattaforma SOFIA
Docenti
Il seminario sarà tenuto da un team di formatori esperti riconosciuti a livello internazionale:
Iscrizione e pagamento
-
Quota di partecipazione € 480
da versare in 3 rate di € 160:
la 1ª all’iscrizione, la 2ª entro dicembre, la 3ª entro il 20 febbraio.
-
Quota di iscrizione: € 70
(per i docenti delle Scuole AIdSM ridotta a € 50)
-
Scadenza iscrizioni: 15 novembre 2024
-
I docenti possono utilizzare la carta docente
Cerchi un alloggio economico a Firenze nelle date del seminario?
Valuta gli hotel convenzionati con il nostro centro
Li trovi a questo LINK

ISCRIVITI ORA
PRENOTA IL TUO POSTO
Porta la musica nella tua didattica con il metodo Kodály