
Il Centro Studi Musica & Arte di Firenze e lo spin-off universitario fiorentino Promopsi sono lieti di invitarla alla giornata di studi
Giornata di studio
PROMUOVERE E SOSTENERE LO SVILUPPO:
IL RUOLO DELL’ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE E DELLE ESPERIENZE MUSICALI INCLUSIVE
Sabato 16 Settembre 2023 - ore 14:30
Biblioteca delle Oblate, Firenze, Via dell’Oriuolo 24
Sala Storica Dino Campana
é possibile partecipare a distanza
Con la partecipazione di Oriana Incognito e Costanza Ruffini (Dipartimento FORLILPSI di Firenze - Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia), Stefania Di Blasio (Centro Studi Musica & Arte), Ferdinando Suvini (Conservatorio A. Casella L’Aquila), Chiara Fusi (Promopsi, Centro Studi Musica & Arte).
La giornata di studi avrà lo scopo di presentare conoscenze aggiornate circa i processi cognitivi, emotivi e sociali che promuovono l'avvicinamento al testo scritto e la familiarizzazione con esso all'interno dei contesti ecologici di vita di bambini e ragazzi in età evolutiva. L’iniziativa avrà anche lo scopo di condividere informazioni e conoscenze specifiche circa modalità di intervento basate sulle esperienze musicali e sulla musicalità, esperienze in grado di stimolare la naturale evoluzione e maturazione delle abilità e delle competenze in età di sviluppo.
E’ prevista nella giornata la partecipazione ai seguenti workshop:
Musica e musicalità nella relazione inter-soggettiva - A cura di Ferdinando Suvini
Lettura congiunta e potenziamento delle funzioni esecutive: il ruolo degli Albi Illustrati - A cura di Costanza Ruffini
Promuovere l’alfabetizzazione attraverso la musica: le partiture analogiche nella scuola dell’infanzia - A cura di Stefania Di Blasio, Chiara Fusi
*
La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria al numero 055 2616512 o alla mail bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Possibilità di partecipare in presenza (interventi in plenaria e partecipazione ai workshop) e da remoto (solo partecipazione in plenaria).
Evento conclusivo del progetto "MusicArte - concerti e laboratori per l'inclusione" presentato dal Centro Studi Musica & Arte in partenariato con Promopsi spin-off e realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del Progetto Partecipazione Culturale 2022
Grazie a: Biblioteche Comunali Fiorentine, Biblioteca Buonarroti, BiblioteCaNova e Biblioteca Luzi di Firenze, Biblioteca di Scandicci, Biblioteca di Bagno a Ripoli, Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino.
Dettaglio del programma al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1nG7G9CL2faaPK_Wx6bX9y9mZ95dCnWlA/view?usp=sharing

Progetto MusicArte
Concerti e laboratori per l'inclusione
Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie alla partecipazione delle Biblioteche M. Luzi, Biblioteca Canova, Biblioteca F. Buonarroti delle Biblioteche Comunali Fiorentine – Biblioteca di Bagno a Ripoli – Biblioteca di Scandicci – Biblioteca Ernesto Ragioneri di Sesto Fiorentino
Progetto e direzione artistica di Stefania Di Blasio e Chiara Fusi.
Laboratori a cura di Natalia Bavar, Giorgia Ciannamea, Stefania Di Blasio, Chiara Di Gangi, Maria Facchini, Chiara Fusi, Sara Rados, Bernardo Sommani, Lorenzo Squilloni.
Concerti a cura di Sara Paiano, Bernardo Sommani, Elisabetta Stanghellini, Elena Tereshchenko.
Eventi in programma
- Dal 14 febbraio al 6 giugno 2023Scandicci BibliotecaDal 14 febbraio al 6 giugno 2023Scandicci Biblioteca, Via Roma, 38A, 50018 Scandicci FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
- Dal 24 febbraio al 7 maggio 2023Bagno A RipoliDal 24 febbraio al 7 maggio 2023Bagno A Ripoli, Via di Belmonte, 38, 50012 Bagno A Ripoli FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
- Dal 15 aprile al 23 maggio 2023Sesto Fiorentino - Biblioteca RagionieriDal 15 aprile al 23 maggio 2023Sesto Fiorentino - Biblioteca Ragionieri, Piazza della Biblioteca, 4, 50019 Sesto Fiorentino FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
- Dal 22 aprile al 25 maggio 2023FirenzeDal 22 aprile al 25 maggio 2023Firenze, Via Chiusi, 50142 Firenze FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
- Dal 25 febbraio al 1 aprile 2023Firenze Biblioteca Filippo BuonarrotiDal 25 febbraio al 1 aprile 2023Firenze Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188, 50127 Firenze FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023
- Dall'11 marzo al 22 aprile 2023Coverciano Biblioteca Mario LuziDall'11 marzo al 22 aprile 2023Coverciano Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, ItaliaConcerti e laboratori per l’inclusione Percorsi creativi e inclusivi in Biblioteca per valorizzare la Lettura e la Musica Iniziativa del Centro Studi Musica & Arte e Promopsi grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Partecipazione Culturale 2023