

Progetto A Suon di Musica
Il Centro Studi Musica & Arte partecipa al progetto nazionale dell'Associazione Italiana delle Scuole di Musica "A Suon di Musica"
Orario & Sede
Data e ora da definire
Luogo da definire
L'evento
Il progetto dell’AIdSM “A suon di Musica 2025” coinvolge 2 raggruppamenti regionali di Associazioni ed enti del Terzo Settore che si occupano di educazione e diffusione della musica: Assonanza che comprende 99 scuole di musica dell’Emilia Romagna e AIdSM Toscana, che ne comprende 25, e 16 Scuole di Musica su tutto il territorio nazionale per un totale di 140 scuole coinvolte.
A Suon di Musica prevede un ampio programma di rassegne concertistiche, workshop, meeting nazionali, concerti e campus musicali riuscendo a coinvolgere migliaia di ragazzi, giovani e adulti sia come interpreti sia come pubblico.
Gli eventi nella quasi totalità sono ad ingresso libero per garantire la partecipazione della popolazione e quindi la diffusione della cultura musicale nel territorio.
Gli eventi promossi e realizzati sono rivolti ad un pubblico trasversale: concerti, laboratori, workshop, rassegne, meeting sono per tutte le età, dai bambini con le famiglie, ai giovani, agli adulti e agli anziani proprio per avere un impatto culturale ampio e diffuso all’insegna dell’inclusione a tutti i livelli.
L’integrazione sociale e l’accoglienza di ragazzi/e e adulti con difficoltà fisiche o sociali è infatti una delle finalità dell’AIdSM da sempre. Questa finalità è comune a tutte le scuole di musica aderenti: l’aggregazione giovanile, lo scambio culturale sono elementi comuni a tutto il progetto A Suon di Musica.
Le scuole ed i complessi del progetto A Suon di Musica dell’AIdSM accolgono tutti senza alcuna distinzione, l’unico elemento necessario è il desiderio di partecipare, di cantare e di suonare con gli altri.
.png)