

Il Festival
Il Festival IMOC si trasferisce dal 2022 a Grosseto. Prevede un ciclo di Concerti ad ingresso libero o con un biglietto molto contenuto, un calendario di corsi di perfezionamento strumentali e vocali tenuti da musicisti di fama, laboratori per bambini e altre iniziative collaterali.
Il Festival IMOC è organizzato dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze insieme a Recondite Armonie di Grosseto in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Pro Loco, la Scuola di Musica G. Chelli.
Un’estate in Musica!
L’IMOC (International Music Masterclasses Opera and Concerts) è arrivata alla sua ottava edizione. Negli anni passati la manifestazione è cresciuta e ha dato a molti giovani la possibilità di perfezionarsi e di entrare in contatto con il mondo del concertismo professionistico.
Dal 2015, anno della prima edizione, al festival hanno partecipato oltre 750 giovani musicisti e studenti, sono stati svolti 75 seminari e masterclasses tenute da più di 70 musicisti di fama.
Il programma del Festival IMOC 2022 prevede 18 concerti, 20 masterclass, laboratori per bambini e conferenze.
Perché partecipare?
La città di Grosseto permetterà una full immersion per vivere un’esperienza unica all’insegna della musica e della cultura, ma non mancheranno momenti di riposo e di svago grazie alle numerose occasioni offerte dal calendario di eventi culturali. La città di Grosseto offre numerosi punti d’interesse artistico nel Centro storico come il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, il Polo espositivo Le Clarisse, il Museo di Storia Naturale della Maremma, la Biblioteca Chelliana, la Cattedrale di San Lorenzo, le Mura Medicee e molto altro. In 15 minuti si può raggiungere Marina di Grosseto che offre una fra le più belle spiaggie della Toscana e d’Italia.
Per maggiori informazioni: www.imoc.it