top of page

Corsi annuali e pluriennali

Sala Concerto 2
Pier Narciso Masi
Masi
Pianoforte e Musica da Camera con pianoforte

Le lezioni si svolgono da gennaio a dicembre (con sospensione nei mesi di luglio e agosto). Gli allievi effettivi saranno selezionati tramite audizione su appuntamento.

 

Dal 2023 il Corso diventa annuale.

Ogni anno gli allievi dovranno sostenere un esame di conferma e alla fine dei tre anni verrà rilasciato un Diploma di frequenza triennale in Pianoforte o Musica da camera a seguito dell’esecuzione di un programma da concerto, estratto un mese prima della prova, su 3 presentati e concordati con il Docente.

 

Tutti gli allievi parteciperanno ai saggi finali e, ai più meritevoli, saranno offerti concerti organizzati dal Centro Studi Musica & Arte in collaborazione col Festival IMOC.

Agli studenti che decideranno di frequentare solo un’annualità sarà rilasciato un attestato di frequenza per il periodo svolto.

Gli allievi sono invitati a seguire tutte le lezioni del corso di perfezionamento: saranno consegnati gli orari della masterclass all’ inizio dei corsi. Il Centro Studi Musica & Arte offre pianoforti da studio durante le giornate di lezione secondo le disponibilità.

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni individuali per annualità, a cadenza mensile, della durata di 90 min.

  • Concerti di classe

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 100 € da pagare all’inizio dell’anno accademico

  • Pianista solista: 1050 € annuali

  • Duo: 1200 € annuali (per l’intera formazione)

  • Trio: 1500 € annuali (per l’intera formazione)

  • Quartetto: 1660 € annuali (per l’intera formazione)

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.

Per fissare un audizione: centromusicarte@musicarte.it

Masi
Violino e Musica da Camera

ll corso è aperto a musicisti solisti e formazioni cameristiche in duo o trio, con e senza pianoforte.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: annuale

  • 10 lezioni individuali per annualità, a cadenza mensile, della durata di 90 min.

  • Preparazione ad audizione e concorsi

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'iscrizione

  • Solista: 650 € annuali

  • Duo: 800 € annuali (per l'intera formazione)

  • Trio: 1050 € annuali (per l'intera formazione)

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.

 

Agevolazioni:

  • Per gli studenti liceali è disponibile un pacchetto di sette lezioni di 1 ora, con orario da concordare, al costo di 480 € + 70 € di quota di iscrizione per 8 lezioni o di € 300 + 70 di iscrizione per 5 lezioni.

 

Per audizioni e iscrizioni contattare info@musicarte.it

Cristiano Rossi
Rossi_1.jpg
Rossi
Ladislau Petru Horvath
Horwath
Violino

Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Solista (base): 700 €

  • Solista (intensivo): 1170 €

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
     

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Horvath
Violino

Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Solista (base): 700 €

  • Solista (intensivo): 1170 €

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
     

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Marco Lorenzini
Lorenzini
Lorenzini
Jörg Winkler
Winkler
Viola e Quartetto d'archi

 

Il corso è aperto a musicisti solisti e a quartetti d'archi di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € (60€ per i quartetti) da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Solista (base): 700 €

  • Quartetto (base): 800 € (per l'intera formazione)

  • Solista (intensivo): 1170 €

  • Quartetto (intensivo): 1320 € (per l'intera formazione)

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
     

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Winkler
Violoncello

 

Caratteristiche del corso:

  • 7 lezioni individuali di 1 ora.

  • Calendario da concordare con la docente

  • Concerto finale di tutti i partecipanti.

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Quota annuale: 600 €

  • La quota è suddivisibile in 3 rate

 

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Patrizio Serino
veronica-lapiccirella-1.jpg
Lapiccirella
Patrizia Pinto
Pinto
Arpa

 

Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Solista (base): 700 €

  • Solista (intensivo): 1170 €

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
     

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Pinto
Ganesh
Chitarra

 

Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Solista (base): 600 €

  • Solista (intensivo): 1000 €

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Ganesh Del Vescovo
Ganesh
Susanna Rigacci
susanna23-466x466.jpg
Canto

 

Il corso è aperto a cantanti di tutte le nazionalità. 

Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.

 

Caratteristiche del corso:

  • Durata: 1 anno

  • 10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)

  • Preparazione ad audizione e concorsi

  • Concerti di classe

  • Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.

 

Quote di frequenza:

  • Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico

  • Corso base: 700 €

  • Corso intensivo: 1170 €

  • Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
     

Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it

Rigacci
bottom of page