Corsi annuali 2025-2026
-
Pianoforte e Musica da Camera con Pianoforte
Docente: Pier Narciso Masi -
Pianoforte
Docente: Alessia Zanghì
-
Chitarra
Docente: Ganesh Del Vescovo -
Clarinetto
Docente: Davide Bandieri
Docente: Dario Goracci
Docente: Lorenzo Russo
-
Violino
Docente: Cristiano Rossi -
Violino
Docente: Ladislau Petru Horvath -
Violino
Docente: Lorenzo Fuoco -
Viola e Quartetto d'Archi
Docente: Jörg Winkler -
Violoncello
Docente: Patrizio Serino
Docente: George Georgescu

Pier Narciso Masi

Masterclass di Pianoforte e di
Musica da Camera con Pianoforte
Le lezioni si svolgeranno il 18 e 19 ottobre 2025.
Caratteristiche del corso:
-
è possibile iscriversi a 2 lezioni della durata di 60 minuti
-
gli allievi più meritevoli possono essere invitati a tenere Concerti
-
Quota di iscrizione: 70 €
-
Pianista solista: 160 € per 2 lezioni + iscrizione
-
Duo: 90 € per 2 lezioni + iscrizione (per ciascun componente)
Per iscrizioni scrivere una mail a info@musicarte.it
Violino e Musica da Camera
ll corso è aperto a musicisti solisti e formazioni cameristiche in duo o trio, con e senza pianoforte.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: annuale
-
10 lezioni individuali per annualità, a cadenza da concordare, della durata di 90 min.
-
8 lezioni, a cadenza da concordare, della durata di 90 min.
-
5 lezioni, a cadenza da concordare, della durata di 90 min.
-
Preparazione ad audizione e concorsi
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'iscrizione
-
Solista: 600 € annuali
-
Solista 8 lezioni € 480
-
Solista 5 lezioni € 300
-
Duo: 800 € annuali ( 10 lezioni per l'intera formazione)
-
Trio: 1050 € annuali (10 lezioni per l'intera formazione)
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare info@musicarte.it
Cristiano Rossi

Masterclass di Pianoforte
docente Alessia Zanghì
ll corso è aperto a studenti di livello intermedio e avanzato, neo diplomati e pianisti che desiderano preparare concorsi, audizioni ed esami.
Il corso terminerà con il Concerto finale degli allievi e la consegna degli attestati di partecipazione.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: da settembre a dicembre 2025
-
4 fine settimana con 1 lezione al giorno
-
13-14 settembre; 11-12 ottobre; 8-9 novembre; 6-7 dicembre 2025;
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 80 € da pagare all'iscrizione
-
Formula A: 8 lezioni di 1 ora in presenza (2 per ciascun fine settimana) + 4 lezioni online di 30 minuti fra un fine settimana e l'altro. Quota € 480 + Iscrizione
-
Formula B: 4 lezioni di 1 ora in presenza (1 per ciascun fine settimana). Quota € 240 + Iscrizione
-
Possibile rateizzazione: 2 rate da € 160 + 2 da 120 € per Formula A; 2 rate da € 160 per Formula B (all'iscrizione ed entro il 15 del mese successivo)
Per iscrizioni contattare info@musicarte.it
o inviare messaggio whatsapp al n° 388 3754871
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIZIONE ONLINE
Alessia Zanghì

Ladislau Petru Horvath

Violino
Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: da concordare secondo le esigenze
-
10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Concerti di classe
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Solista (base): 700 €
-
Solista (intensivo): 1170 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Violino
Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: da stabilire secondo le esigenze
-
10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Concerti di classe
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Solista (base): 700 €
-
Solista (intensivo): 1170 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Lorenzo Fuoco

Jörg Winkler

Viola e Quartetto d'archi
Il corso è aperto a musicisti solisti e a quartetti d'archi di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: 1 anno
-
10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Concerti di classe
-
Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € (60€ per i quartetti) da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Solista (base): 700 €
-
Quartetto (base): 800 € (per l'intera formazione)
-
Solista (intensivo): 1170 €
-
Quartetto (intensivo): 1320 € (per l'intera formazione)
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Violoncello
Caratteristiche del corso:
-
10 lezioni individuali di 1 ora.
-
Calendario da concordare con il docente
-
Concerto finale
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 €
-
Quota annuale: 700 €
-
La quota è suddivisibile in 3 rate
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
George Georgescu

Violoncello
Caratteristiche del corso:
-
Calendario da concordare con la docente
-
Concerto finale di tutti i partecipanti.
Quote di frequenza:
Per audizioni e iscrizioni contattare info@musicarte.it
Patrizio Serino

Chitarra
Il corso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è da concordare con il docente all’inizio del corso.
Caratteristiche del corso:
-
Durata: da concordare
-
10 lezioni ( Corso base) o 18 (Corso intensivo)
-
Preparazione ad audizioni e concorsi
-
Concerti di classe
-
Partecipazione gratuita come allievo effettivo ad 1 dei seminari: “Music Makes People” incentrati sulla didattica musicale, realizzati dal Centro Studi Musica e Arte riconosciuti dal M.I.U.R.
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Solista (base): 600 €
-
Solista (intensivo): 1000 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Ganesh Del Vescovo

Davide Bandieri

Clarinetto
Il corso è aperto a clarinettisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è: .
26 ottobre 2025, 16 novembre, 21 dicembre; 11 gennaio 2026 , 15 febbraio, 15 marzo, 19 aprile, 17 maggio.
Caratteristiche del corso:
-
Un incontro al mese da ottobre 2025 a maggio 2026
-
4 lezioni con la presenza della pianista Marlene Fuochi
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Gli alunni possono essere invitati a tenere Concerti
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Corso base: 1150 €
-
Corso con 4 lezioni con Davide Bandieri e 4 con Dario Goracci (cl. basso): 1000 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Dario Goracci

Clarinetto basso
Il corso è aperto a clarinettisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è: .
date 25 ottobre, 15 novembre, 20 dicembre 2025, 10 gennaio 2026, 14 febbraio, 14 marzo, 18 aprile, 16 maggio
Caratteristiche del corso:
-
Un incontro al mese da ottobre 2025 a maggio 2026
-
4 lezioni con la presenza della pianista Marlene Fuochi
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Gli alunni possono essere invitati a tenere Concerti
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Corso base: 900 €
-
Corso con 4 lezioni con Davide Bandieri e 4 con Dario Goracci (cl. basso): 1000 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it
Lorenzo Russo

Clarinetto piccolo
Il corso è aperto a clarinettisti di tutte le nazionalità.
Il calendario delle lezioni è: .
date: 16 novembre e 21 dicembre 2025, 15 febbraio 2026
Caratteristiche del corso:
-
Preparazione ad audizione e concorsi
-
Gli alunni possono essere invitati a tenere Concerti
Quote di frequenza:
-
Quota di iscrizione: 70 € da pagare all'inizio dell'anno accademico
-
Corso base: 440 €
-
Ogni quota è suddivisibile in tre rate di pagamento.
Per audizioni e iscrizioni contattare centromusicarte@musicarte.it