top of page

La Musica al Centro!
Programmi didattici progettati sulle esigenze dell'allievo: oltre vent'anni di esperienza con i metodi più aggiornati per un approccio sereno ed efficace con la Musica.
News
- mar 17 genFirenzeIl 17 e 18 gennaio 2023 il M° Davide Bandieri terrà una masterclass di Clarinetto aperta a 6 studenti o musicisti; collabora al pianoforte Marlene Fuochi.
- Da gennaio 2023Centro Studi Musica & ArteIl Laboratorio di Musica Antica inizierà il 29 gennaio 2023. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2023
- lun 09 genCentro Studi Musica & ArteIl progetto dell’orchestra delle chiocciole si pone come obiettivo l’apprendimento di uno strumento ad arco direttamente in gruppo e più precisamente in un’orchestra d’archi. Si rivolge ad una fascia di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, principianti e anche senza nessun background musicale.
- Due lezioni al mese di venerdìCentro Studi Musica & ArteIl corso si svolgerà di venerdì (2 al mese) presso il Centro Studi Musica e Arte. Una lezione al mese prevede anche l’accompagnamento con clavicembalo.
- 1-2 prove al mese il sabato pomeriggioCentro Studi Musica & ArteLaboratorio Orchestrale per giovani strumentisti Diretto dal M° Ladislau Petru Horvath Audizioni aperte per: Archi e Legni. Si formeranno uno o più gruppi orchestrali secondo il livello di preparazione dei candidati.
- Riprendono le prove dal 10 novembre 2022Centro Studi Musica & ArteCoro giovanile Diretto da: Bernardo Donati. Collaboratori: Silvano Bocciai - Elena Tereshchenko. Il Centro Studi Musica & Arte seleziona giovani cantori (15-35 anni circa) per la formazione di un Coro giovanile gratuito. Prove Giovedì ore 18:30-20:30
- Dal ottobre a maggioCentro Studi Musica & ArteIncontri mercoledì ore 19:30-21 Tecnica vocale (facoltativa ma consigliata) lunedì ore 19-20 Docenti Carolina Sopò Santini e Chie Shirotori
bottom of page