top of page

Matteo Romoli

Flauto

 

Matteo Romoli diplomato in flauto, è laureato in lettere, in didattica dello strumento e in musica da camera con lode. Si è perfezionato con i Maestri M. Marasco, D. Milozzi e J. Bàlint (Diploma Triennale presso l’Accademia di Imola). Ha frequentato le masterclasses dei Maestri E. Pahud, G. Pretto, D. Formisano, G. Cambursano e S. Vella. Tiene concerti in formazioni cameristiche, orchestrali lirico-sinfoniche e come solista con orchestra in Italia e all’estero (Spagna, Francia, Slovenia, Ungheria, Polonia e Norvegia) e suona per prestigiose associazioni, enti e in importanti sale e festival come Associazioni A.Gi.Mus, Ludus Tonalis, Mozart Italia, Fondazioni Maggio Musicale Fiorentino e Teatro Verdi di Pisa, Festival delle Nazioni, Internazionale Lago d’Orta, Internazionale Morellino Classica, IMOC, Internazionale delle Palme, Toscana Classica, Suoni e colori in Toscana, Weekend del Flauto, Il Genio Fiorentino, Estate Musicale Frentana, Il Settecento Musicale a Lucca, Santa Fiora in Musica e Settimana Mozartiana sotto l’egida del Mozarteum di Salisburgo. Ha ottenuto borse di studio e diplomi d’onore ed è stato premiato in molti concorsi nazionali solistici e di musica da camera.

Romoli

Ha fatto parte come Primo Flauto dell’Orchestra Nazionale AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica) e dell’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F. Fenaroli” di Lanciano. Ha collaborato e collabora con le seguenti orchestre: Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino (I Fauto), Toscana Classica (I Fl) , DIMI di Roma, Crunch di Bologna (strumentisti Teatro Comunale di Bologna), OperaFestival di Fiesole (con elementi del Maggio Musicale Fiorentino), Florence Symphonietta, Tuscan Chamber Orchestra (I Fl), Orchestra del Carmine (I Fl) e GAMS di Firenze (I Fl) e Sinfonica di Massa e Carrara. È stato diretto dai Maestri N. Samale, A. Sangiorgi, G. Reggioli, B. Rigacci, M. Angius, M. Beltrami, M. Stefanelli,  A. Veronesi, A. Martinolli D’Arcy, R. Gianola, A. Savia, A. Freiles, M. Galeati, S. Burbi, F. Da Ros, C. M. Volpini, S. Romani, M. Scapin, A. Nikonov, E. de Carvalho Ribeiro, A. Yanagisawa, R. Serio, D. Basso e L. De Amicis. Suona come Primo Flauto nell’Orchestra Fondazione Nuove Assonanze di Prato, nell’Orchestra Nuova Europa e nell’Orchestra dei Filarmonici di Firenze. Ha collaborato all’esecuzione in prima assoluta di “Studi per l’intonazione del mare” di S. Sciarrino. Ha inciso per Stradivarius, The Achord Pictures e registrato in diretta per Rai Radio3 e Sky. Ha insegnato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno. È docente di flauto presso il Liceo Musicale “Cicognini-Rodari” di Prato.

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 335 7294972

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page