top of page

Martina Weber
Viola da gamba

 

Martina Weber inizia a suonare la viola da gamba all’età di sei anni presso la Scuola di Musica di

Fiesole e si diploma al Conservatorio « Cherubini » di Firenze nella classe di Paolo Biordi. Prosegue gli studi specialistici al Conservatorio «Benedetto Marcello » di Venezia con Cristiano Contadin e in vari stages e masterclass con Jordi Savall, Vittorio Ghielmi e Christophe Coin. Ottiene il diploma di

perfezionamento al Conservatorio Regionale di Parigi, collaborando parallelamente con vari

ensembles barocchi (« La Fenice », « L’arte dell’arco », « La Réjouissance », « La Compagnie des Violons du Roy »…) con i quali si esibisce in festival nazionali ed internazionali. Partecipa anche a progetti di musica contemporanea, pop, rock e musica etnica, sia per concerti live che per incisioni (Radio France, Radio Rai1, 3me Gauche TV, etichetta « Discographe »…).

A Parigi registra con il compositore Michael Galasso la colonna sonora dello spettacolo della

Comédie-Française « Les Fables » (regia di Robert Wilson) e del film « Séraphine » di Martin Provost, vincitore del César per migliore musica da film.

Laureata in Filosofia, ha pubblicato un estratto della sua tesi sulla rivista di musicologia

« Civiltà Musicale » (Logisma Editore) e ricevuto il premio « Giovani Donne » del Lyceum

Club per l’attività artistica e di ricerca. Ha lavorato al Centro di Musica Barocca di Versailles

come ricercatrice e come professoressa di dizione italiana per cantanti. Titolare del Diploma

Nazionale francese per l’insegnamento della viola da gamba, svolge attività didattica.

Martina Weber.jpg

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 335 7294972

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page