top of page

Giacomo Benedetti
Organo - Maestro collaboratore

Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio" S. Pietro a Majella " di Napoli e poial Conservatorio “L. Cherubini “di Firenze nei bienni specialistici in Organo e, sempre con Lode, inClavicembalo. Ha ottenuto con Lode il Post- Gradum in Organo Antico al P.I.M.S. a Roma. Ha conseguito ilcorso Preaccademico in Strumentazione per Banda ed il corso di Direzione d’orchestra al Conservatorio di Musica “L.Cherubini” di Firenze.

Ha seguito il corso di specializzazione di prassi barocca presso la Scuola di Musica di Fiesole con figure di spicco della musica antica come ad esempio F.M. Sardelli, B. Hoffman, G. Nuti.

E ’organista Titolare nella Basilica di San Miniato al Monte a Firenze e di Santa Felicita al Ponte

Vecchio a Firenze.

È docente di Clavicembalo al Conservatorio di Cosenza e Gallarate come nella Scuola di Musica di Fiesole doveè anche Maestro Collaboratore al Clavicembalo ed all’Organo. Tiene Master in Italia per varie associazioni ed istituzioni AFAM, lavora tutt’ora al Teatro del Maggio Fiorentino come clavicembalista ed organista; svolge attività concertistica come Direttore d’Orchestra, Organista, Clavicembalista in Italia e all'estero, in molti eventi e rassegne in Giappone, Messico, U.S.A., Germania, Finlandia, Francia, Malta, Sud-Africa. 

Nel 2015 crea l’associazione Konzert Opera Florence di cui assume la direzione artistica del festival di musica antica a Santa Felicita a Ponte Vecchio(Firenze) ed ora anche nell'ex Oratorio di S.M. Vergine al Tempio (Firenze) promuovendo a Firenze ed in Italia musica antica coinvolgendo artisti internazionali, docenti, giovani musicisti. 

Nel 2019 ha fondato l’ensemble vocale strumentale “Baroque Lumina” con cui ha registrato, come solista, direttore ed in ensemble, con varie case discografiche ( Brilliant, Da Vinci, Bongiovanni, Naxos, Pan Classics )con noti musicisti specializzati nella prassi barocca che hanno collaborato con le orchestre più rinomatenell’ambito oltre che con fondazioni e teatri italiani e stranieri: 

Alfredo Bernardini, Rossana Bertini, Giovanni Bellini.

Giacomo Benedetti

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 388 3754871

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page