top of page

Federica Ferrati

Pianoforte, musica da camera

 

Fiorentina, Federica Ferrati ha intrapreso lo studio del pianoforte in giovanissima età al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze con Gabriella Barsotti, diplomandosi con il massimo dei voti nel 2001. Il suo continuo approfondimento musicale e pianistico è proseguito negli anni successivi con il conseguimento di diplomi e master con Daniel Rivera, Oxana Yablonskaya, Enrico Stellini, Andrea Lucchesini e Pier Narciso Masi, studiando per molti anni con quest’ultimo come solista e, come camerista, presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola.

Ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, solistici e di musica da camera.

Ferrati.jpg

Il suo repertorio, che spazia dalla musica del ‘700 alla contemporanea, si è sviluppato intorno all’attività concertistica e all’interesse per la didattica, che l’ha portata ad un continuo approfondimento di tematiche strettamente connesse all’insegnamento e al suo valore sociale ed educativo; ha sviluppato così una propria linea di espressione, che l’ha portata ad ottenere prestigiosi riconoscimenti da varie giurie di concorsi nazionali e ad avere un’intensissima attività didattica. Scrittrice di saggi musicologici e didattici ha pubblicato “A quattro mani con Fauré, Debussy, Ravel” per ETS, Pisa, 2009, “La didattica pianistica nella storia” per Rugginenti, Milano, 2011, “Ritratto del Casella parigino” in "Annali" dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento delle Arti e dello Spettacolo, Nuova serie, XII (2011), “Neue Bahnen per insegnare Johannes Brahms” nel volume “Dalla storia alla musica: percorsi di didattica musicale attraverso le fonti storiche” (in corso di pubblicazione per Le Nuove Muse – 2019).  Col pianista Matteo Fossi ha un’intensa attività concertistica, ed ha inciso per ETS e Brilliant Classics. E’ stata invitata a suonare, tra gli altri Festival, alle Serres d’Auteuil di Parigi dal Consolato Italiano in Francia, dal Museo Chopin di Varsavia per le manifestazioni per il bicentenario chopiniano, e a Los Angeles presso la Doheny Mansion e l’Istituto Italiano di Cultura. Tiene regolarmente master di perfezionamento e corsi di formazione pianistici presso Villa Vivarelli (AR) e presso il Festival IMOC di Chianciano Terme. Ha insegnato Didattica della musica all’Università di Firenze, corso di laurea in Musicologia e Beni Musicali dal 2009 al 2012.

Dal 2012 è Coordinatrice dei Corsi di Pianoforte base e di perfezionamento, degli Esami ABRSM in collaborazione con la Royal School di Londra e della convenzione dei Corsi PRE-AFAM e dei corsi di Musicoterapia (riconosciuti dalla Regione Toscana) presso il Centro Studi Musica e Arte, dove insegna pianoforte. Dal 2019 insegna pianoforte presso la Scuola di Musica di Fiesole nei corsi pre-accademici e nei corsi Accademici di I livello.

 

www.federicaferrati.com 

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 335 7294972

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page