top of page
L'improvvisazione musicale a supporto della relazione - livello base
L'improvvisazione musicale a supporto della relazione - livello base

L'improvvisazione musicale a supporto della relazione - livello base

Docente Agostino Longo. Il corso è rivolto ai professionisti che si occupano di relazioni d’aiuto e a chiunque voglia avvicinarsi alla pratica musicoterapica e alle sue applicazioni. Sono previsti 8 incontri di tre ore ciascuno.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

11 mag 2024, 10:00 – 13:00

Cerchiaia, Str. di Cerchiaia, 28a, 53100 Cerchiaia SI, Italia

L'evento

L’improvvisazione musicale a supporto della relazione – Corso base

Docente Agostino Longo

DESCRIZIONE Durante il corso vengono esplorati gli elementi musicali e la loro collocazione all’interno della relazione musicoterapica e d’aiuto in generale. Il percorso viene svolto mediante lezioni di tipo esperienziale.

A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto ai professionisti che si occupano di relazioni d’aiuto e a chiunque voglia avvicinarsi alla pratica musicoterapica e alle sue applicazioni.

OBIETTIVI Il corso mira a fornire strumenti utili all’elaborazione e all’analisi della relazione attraverso l’utilizzo degli elementi musicali e della pratica improvvisativa in musicoterapia. Attraverso l’utilizzo di materiale audio e video viene proposto un lavoro mirato all’approfondimento della gestione delle dinamiche relazionali e allo sviluppo di competenze specifiche legate all’area musicale e della musicalità.

Il Corso dà accesso all'ammissione al Corso triennale di Formazione in Musicoterapia.

BIOGRAFIA Agostino Longo è pianista e musicoterapeuta. Svolge attività di musicoterapia dinamica con bambini e adulti e collabora con ASL, Ospedali, Centri di riabilitazione e Scuole a Siena e nel territorio Toscano. È docente presso la Scuola di Musicoterapia Dinamica e presso il Corso di specializzazione in Musicoterapia e Autismo - Firenze. Ha conseguito il titolo in Musicoterapia presso la Scuola di Musicoterapia Dinamica di Firenze. É iscritto all’elenco nazionale dei Professionisti della Musicoterapia dell’Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia – AIM e ha ottenuto la Certificazione come Musicoterapeuta Professionista ai sensi della norma UNI 11592:2015.

ORARIO Sabato in orario 10-13

DATE 1 incontro al mese : 11 maggio, le successive saranno concordate con i partecipanti.

LUOGO Strada di Cerchiaia, 28A - 53100 Siena

QUOTA per allievo € 270 + Iscrizione € 50, scaricare la scheda d'iscrizione e inviare compilata in ogni sua parte a centromusicarte@musicarte.it insieme alla ricevuta del bonifico.

SCARICA LA SCHEDA D'ISCRIZIONE

Condividi questo evento

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 335 7294972

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page