top of page
3° Corso di perfezionamento in clarinetto, clarinetto basso, clarinetto piccolo 2025-26
3° Corso di perfezionamento in clarinetto, clarinetto basso, clarinetto piccolo 2025-26

3° Corso di perfezionamento in clarinetto, clarinetto basso, clarinetto piccolo 2025-26

Docenti: Davide Bandieri clarinetto; Dario Goracci clarinetto basso; Lorenzo Russo clarinetto piccolo. Da ottobre 2025 a maggio 2026

Orario & Sede

25 ott 2025, 09:30 – 17 mag 2026, 17:30

Firenze, Via Pietrapiana, 32 nero, 50121 Firenze FI, Italia

L'evento

3° Corso di perfezionamento in clarinetto, clarinetto basso, clarinetto piccolo 2025-26 Il Corso di perfezionamento si svolgerà presso la sede del Centro Studi Musica & Arte – Via Pietrapiana 32, Firenze. Il percorso prevede 8 lezioni individuali e collettive, da ottobre 2025 a maggio 2026, con la possibilità di scegliere il docente in base allo strumento di riferimento.

Strumenti e Docenti

È disponibile anche la formula combinata 4 + 4 lezioni, con i docenti Bandieri e Goracci. 🎹 Collaborazione al pianoforte: Marlene Fuochi


CALENDARIO INCONTRI PER DOCENTE

Dario Goracci – clarinetto basso

  • 2025: 25 ottobre · 15 novembre · 20 dicembre

  • 2026: 10 gennaio · 14 febbraio · 14 marzo · 18 aprile · 16 maggio


Davide Bandieri – clarinetto

  • 2025: 16 novembre · 21 dicembre

  • 2026: 11 gennaio · 15 febbraio · 15 marzo · 19 aprile · 17 maggio 📌 Ultimo incontro da definire.


Lorenzo Russo – clarinetto piccolo

  • 2025: 16 novembre · 21 dicembre

  • 2026: 15 febbraio



Quote di partecipazione


  • Corso con Davide Bandieri: € 1.150 + iscrizione € 70

  • Corso con Dario Goracci: € 900 + iscrizione € 70

  • Corso con Lorenzo Russo: € 440 + iscrizione € 70

  • Formula 4 + 4 (Bandieri + Goracci): € 1.000 + iscrizione € 70


Pagamento in 3 rate:

1️⃣ alla iscrizione 

2️⃣ entro 10 gennaio 2026 

3️⃣ entro 20 marzo 2026


Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre 2025.



Iscrizioni


Per partecipare inviare una mail o scrivere un messaggio con il proprio indirizzo mail


📧 info@musicarte.it


📱 WhatsApp 388 3754871



Scarica la Brochure



CHI SIAMO Centro Studi Musica & Arte


Il CSMA è accreditato dalla Regione Toscana come agenzia formativa nonché presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come ente formativo del personale scolastico. Ogni anno vengono organizzati seminari di formazione nell’ambito della Pedagogia musicale, Corsi di perfezionamento e Masterclass con docenti molto apprezzati sia a livello nazionale che internazionale (Andrea Oliva, Paolo Taballione, Matteo Fossi, Mariella Devia, Elisabeth Norberg-Schulz, Susanna Rigacci, Alexander Romanovsky, Andrea Manco. Si svolgono regolarmente Corsi di alto perfezionamento con musicisti come Pier Narciso Masi, Cristiano Rossi, Joerg Winkler, Patrizio Serino, Ladislau Petru Horvath, Davide Bandieri.


Condividi questo evento

ORARI DI APERTURA:

Lunedì 16:00-19:30

Martedì - Giovedì 09:30-13:00/15:30-19:30

Venerdì 09:00-13:00/16:00-19:30

Sabato 09:00-14:00​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

INDIRIZZO

 

Via Pietrapiana, 32
50121 Firenze
tel /fax +39 055 3860572
cell +39 388 3754871

email: centromusicarte@musicarte.it

info@musicarte.it

  • Facebook
  • Black Instagram Icon
MIUR-logo.jpeg

Ente accreditato dalla Regione Toscana.

Codice di Accreditamento: OF0229

nuovo tuv.jpg
AIdSM-logo-e1483454649779.png
Logo_FORUM.jpeg

Ente accreditato dal M.I.U.R., direttiva 170/2016

Utilizza la carta docente

Ente certificato per la qualità ISO 9001:2015

Membro dell'Ass. Italiana delle Scuole di Musica e dell'EMU

membro del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale

© 2020 CSMA webmaster - Privacy Policy

bottom of page