Federica Felici
Didatta della musica, docente di Tecnica Alexander
FEDERICA FELICI ha conseguito il diploma di Insegnante di Tecnica Alexander nel 1992. Nel 1995 si è perfezionata presso il Brighton Alexander Training Center (UK) e da allora insegna e svolge attività divulgativa in questa disciplina presso vari Conservatori (Firenze, Bologna, Pesaro, Rovigo, Latina), Scuole di Musica, Cori, Associazioni. Diplomata in violoncello nel 1989, parallelamente all’attività orchestrale si è occupata di Didattica Musicale - formandosi presso il Centro di Ricerca e Sperimentazione per la Didattica Musicale (CRSDM) di Fiesole - e di Didattica strumentale a Londra, presso S. Nelson ed i suoi collaboratori.
Dal 1989 al 1999 ha insegnato Propedeutica musicale e strumentale presso Scuole Comunali e private e, dal 1999 al 2007, è stato membro incaricato della progettazione e dell’organizzazione delle attività didattiche e divulgative del CRSDM.
Ha concluso la Formazione in Educazione ritmico-musicale e psicomotoria presso il Centro ArPa ed ha conseguito il Certificato Professionale Dalcroze rilasciato dall’AIJD (Associazione Italiana Jaques Dalcroze) e riconosciuto dal DEIEB (Dalcroze Eurhythmics International Examination Board).
Insegnante di Educazione Musicale nella scuola secondaria di 1°grado dal 1992, si è specializzata nel 2005 per la classe di concorso AD00 (Sostegno) e perfezionata come Tutor dell’Apprendimento presso l’Università di Padova. Attualmente è in servizio come docente di Sostegno a tempo indeterminato, Funzione strumentale e Referente per l’Inclusività presso la scuola secondaria di 1o grado "I. Calvino” dell' I.C. "Le Cure" di Firenze.
Docente nell'ambito del Piano Nazionale Formazione Docenti (PON), è membro attivo ed organizzatrice dei Seminari Nazionali di Formazione delle Rete INSEGNAREDUCANDO.