top of page

Tommaso Bemporad

Corno

 

Tommaso Bemporad inizia lo studio del corno nel 2001 all'età di soli sei anni, presso la Scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida del Maestro Guido Corti per circa quindici anni e prosegue gli studi col Maestro Andrea Albori. Negli anni ha la possibilità di costruirsi un solido repertorio orchestrale e cameristico che spazia da Haydn a Stravinsky, fino ai compositori contemporanei come B. Maderna. Collabora inoltre come assistente alla classe di corno, maturando esperienza nell’ insegnamento dello strumento.

Nel 2015 consegue la laurea accademica di primo livello e nel 2016 termina il proprio percorso di studi presso la scuola come membro dell' Orchestra Giovanile Italiana.

L'anno successivo si trasferisce in Germania dove frequenta le lezioni di Adriano Orlandi, Will Sanders e Szabolsc Zempleni.

Nel 2018 viene ammesso come allievo alla Hochschule fuer Musik "Carl Maria von Weber" Dresden ed ha l' occasione di studiare e specializzarsi con i cornisti della Staatskapelle Dresden, in particolare David Harloff e Robert Langbein. Termina il ciclo di studi nel 2020 con una laurea di secondo livello.

Negli anni ha lavorato sotto la direzione di direttori quali Giampaolo Pretto, Carlos Spierer, Andris Poga, Alexander Lonquich e Cristian Macelaru.

Collabora con diverse orchestre come l' Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l' Ente Luglio Musicale Trapanese e l' Associazione Cupiditas.

Tommaso Bemporad
bottom of page